
Gazzella di Mohrr

Gazzella di mohrr
CLASSE - Mammalia
FAMIGLIA -
Bovidae
NOME SCIENTIFICO -
Nanger dama
DOVE SI TROVA NEL PARCO -
Safari
È una grossa gazzella dal caratteristico manto di colore bianco e rosso; diffusa nel Nordafrica, è ormai divenuta rarissima. Il significato del nome «dama» è controverso. Mentre alcuni ritengono che derivi dal latino dama («daino»), altri vedono piuttosto una correlazione con l'arabo dammar («pecora»). In Niger, dove è nota con il nome hausa Meyna o Ménas, questa specie è divenuta un simbolo nazionale.
Caratteristiche
Distribuzione
A sud del Sahara, la gazzella dama è ancora presente nel Mali orientale, nelle regioni nigerine dell'Aïr e del Termit/Tin Toumma, e in Ciad
Dimensioni
lCon 140–165 cm di lunghezza, 90–120 cm di altezza e 40–75 kg di peso.
Habitat
Vive in aree aride e aperte, come praterie, deserti e regioni semidesertiche
Alimentazione
Questa specie è esclusivamente erbivora, e si nutre di foglie ed erbe
Riproduzione
Durante il periodo degli amori, fra marzo e giugno, il maschio si accoppia con più femmine, difendendo dall’intrusione di potenziali competitori il proprio territorio, che marca con feci, urina e una secrezione della ghiandola preorbitale. Dopo 6 mesi e mezzo di gestazione nasce un solo cucciolo in grado di unirsi al gruppo già dopo qualche giorno.

SCOPRI DI PIU'
Approfondisci anche
RICERCA E CONSERVAZIONE
Scopri la vera missione del Parco e le varie attività di ricerca e di studio