Bisonti

Bisonti


CLASSE - Mammiferi
FAMIGLIA - Bovidae
NOME SCIENTIFICO - Bison bison
DOVE SI TROVA NEL PARCO - Safari

Tipico delle praterie nordamericane, è stato quasi sterminato nel 1800 dai colonizzatori europei (menzioniamo in proposito il “famoso” cacciatore Buffalo Bill) per sport, per utilizzarne carne e pelli e per privare gli “Indiani” del loro principale sostentamento. Vive in grandi branchi e può raggiungere i 20-25 anni d’età. Da diversi anni viene commercialmente allevato allo stato domestico in U.S.A. ed in Europa (Francia, Germania, ecc.) per la produzione di carne. Il Bisonte americano è un mammifero artiodattilo della famiglia Bovidae che un tempo era diffuso con enormi mandrie di migliaia di capi nelle praterie nordamericane e che nel XIX secolo è divenuto quasi estinto a causa della caccia e delle malattie introdotte dai bovini domestici. Di questo mammifero vivono in Nord America due sottospecie: una più grande, B. b. bison, delle pianure centrali, e una più minuta, B. b. athabascae delle foreste dell’Alaska e del Canada nordoccidentale. Il bisonte è un mammifero imponente di dimensioni variabili tra i 210 e i 350 cm di lunghezza, con un’altezza massima nei maschi più grandi di 190 cm e un peso medio 750-900 kg. L’habitat tipico è costituito dalle estese praterie nordamericane. La sua distribuzione originaria andava dal nord del Messico al sud del Canada. Sebbene ad oggi circa 500.000 bisonti vivono in fattorie private, solo 30.000 capi sono considerabili di interesse conservazionisitico in quanto presenti nelle riserve e nei parchi nazionali. Solamente 15.000 individui sono distribuiti nell’areale originario. Allo stato selvatico i bisonti si muovono in branchi, spesso molto numerosi. È un tipico erbivoro brucatore che si nutre di erbe stagionali e che migra seguendo l’abbondanza della risorsa alimentare. Nonostante la taglia anche il bisonte ha dei predatori naturali. Il lupo attacca le vacche e i giovani mentre i maschi adulti generalmente non vengono predati.

Caratteristiche

Distribuzione

Un tempo presente in quasi tutto il Nord America con milioni di esemplari, oggi vive in scarse popolazioni protette ed isolate tra loro.

Dimensioni

l maschio è riconoscibile dalla grande gobba ed è enorme, con un peso di quasi 1.000 kg. ed un’altezza di quasi 2 metri; la femmina è più piccola e pesa poco più della metà.

Habitat

Abita nella grande prateria nordamericana

Alimentazione

Vegetali di ogni tipo, con prevalenza di erbe.

Riproduzione

La femmina ha una gestazione di circa 9 mesi, quindi nasce 1 unico piccolo, solitamente in primavera, che viene allattato per 1 anno. La maturità sessuale è raggiunta a 2-2,5 anni d’età nella femmina, molto più tardi nel maschio.

CONTINUA LA RICERCA

Scopri le altre aree


SCOPRI DI PIU'

Approfondisci anche

Hotels
EnglishItalian