The World of Animals: i 50 anni dello Zoosafari di Fasano

Luglio 25, 2023
Fiocco rosa o fiocco azzurro?
Luglio 14, 2023
Al via gli eventi d’autunno: torna ZooBeerFest
Settembre 11, 2023
parallax background

È tempo di festeggiare: lo Zoosafari compie gli anni!

Presentato il grandioso programma di eventi per onorare il cinquantesimo anno di attività dello Zoosafari di Fasano



FASANO - Era il 25 luglio 1973 quando, da un’idea singolare e innovativa dell’imprenditore Don Matteo Colucci, realizzata con il supporto dell’“amico degli animali” Angelo Lombardi, zoologo, conduttore televisivo e tra i pionieri della divulgazione scientifica popolare, a Fasano prendeva forma quello che sarebbe diventato il primo parco faunistico d’Italia e il secondo d’Europa. A distanza di 50 anni, siamo qui a festeggiare una lunga storia di impegno e di successi.
Con una Conferenza stampa tenutasi martedì 25 luglio 2023 presso lo Spazio Agorà del Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia è stato presentato al pubblico "The World of Animals: i 50 anni dello ZooSafari di Fasano", il progetto promosso dal Comune di Fasano, insieme a Ministero del Turismo, Regione Puglia e Zoosafari, che prevede una serie di eventi attraverso i quali ripercorrere la lunga avventura della nostra struttura con un occhio al passato e uno sguardo al futuro.
La programmazione si snoderà nei 7 mesi del progetto, tra eventi culturali, musica, letture, progetti educativi, installazioni artistiche: dal concerto del 25 agosto presso il Delfinario alle proiezioni sulle facciate delle chiese, ai progetti nelle scuole per arrivare al periodo natalizio quando, grazie alle luminarie della ditta Paulicelli, si accenderanno sulla città le luci di 50 installazioni di animali giganti. Una scaletta ricca di appuntamenti che ci accompagnerà nel nuovo anno con il Presepe e l’Epifania degli animali e fino a carnevale e che siamo felici di condividere con tutti voi.
25 luglio 2023 ore 11:30 – Spazio Agorà del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia (Fiera del Levante Pad. 107), Bari (BA)   “50 anni di Zoosafari” Conferenza stampa di presentazione del progetto “The World of Animals” in occasione dei 50 anni dello Zoosafari di Fasano
25 Agosto 2023 ore 20.30 – Fasanolandia – Delfinario, Fasano (BR) “The Carnival of the Animals” Concerto evento del pianista Benedetto Boccuzzi sulle note dell’omonima opera di Camille Saint-Saëns con performance di danza classica, nuoto sincronizzato e fuochi barocchi
2 e 3 Settembre Festival internazionale dell'aquilone - Litoranea di Savelletri di Fasano I più disparati e spettacolari aquiloni del mondo, molti dei quali a tema animale, riempiranno i cieli della Litoranea di Savelletri di Fasano con laboratori, talk, aquiloni acrobatici e di grandi dimensioni.
Settembre 2023/Dicembre 2023 –Scuole primarie della Puglia “Conoscere è salvaguardare” Progetto didattico per le classi prime, seconde e terze“Una città a misura di animali” Progetto didattico per le classi quarte e quinte
04 ottobre 2023 ore 20.00 – Centro Storico, Fasano (BR) “The World of Animals” Accensione delle proiezioni artistiche a tema sacro sulle facciate delle chiese di Fasano in occasione della Giornata Mondiale degli Animali e della festa di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia e degli animali.
15 ottobre 2023 ore 20.00 – Biblioteca Comunale, Fasano (BR) “Il Linguaggio degli Animali” Letture ad alta voce delle “Fiabe di animali” di Italo Calvino in occasione del centenario dalla nascita dello scrittore
18 Novembre 2023 ore 19.30 – Piazza Ciaia, Fasano (BR) “Luci di Natale a Fasano: The World of Animals” Cerimonia di accensione delle luminarie natalizie con più di 50 sculture giganti di animali dello zoosafari, musica, danza e fuochi barocchi
26 novembre 2023 ore 16:30 – Fasano (BR) “Lo Zoosafari di Fasano e i parchi zoologici d’Europa e del Mondo” Conferenza sulle esperienze dei principali parchi zoologici nazionali, europei ed internazionali
08 dicembre 2023, ore 18.00 – Portici e Centro Storico, Fasano (BR) “Il Presepe degli Animali” Mostra itinerante sui presepi tradizionali di Fasano e il ruolo degli animali nella rappresentazione sacra in occasione dell’800 anniversario del Presepio di Greccio realizzato da San Francesco d’Assisi nel 1223
06 gennaio 2024, ore 18.30 – Piazza Ciaia – Fasano (BR) “L’Epifania degli Animali” Percorso animato e guidato dai Re Magi sulle storie degli animali parlanti nella notte dell’Epifania
Hotels
EnglishItalian