Whorkshop sulla collaborazione tra guardiano e veterinario di zoo

Maggio 12, 2023
Passione per i felini?
Aprile 11, 2023

Procedure di gestione, condivise tra guardiani e veterinari, delle specie ospitate all’interno di una struttura zoologica

Allo Zoosafari due giornate di formazione organizzate da A.I.G.ZOO, in collaborazione con Sivas Zoo



FASANO - Nelle giornate del 9 e 10 maggio lo Zoosafari di Fasano ha ospitato un corso di formazione, organizzato dall’Associazione Italiana Guardiani di Zoo (A.I.G.ZOO), in collaborazione con l’associazione dei veterinari da zoo (Sivas Zoo), sul tema delle procedure di gestione, condivise tra guardiani e veterinari, delle specie ospitate all’interno di una struttura zoologica. Nei moderni giardini zoologici un’attenzione speciale va data al concetto di benessere animale. Mantenere alti standard di benessere, a partire da tutte le pratiche giornaliere di gestione delle specie ospitate, è un compito affidato principalmente a due figure professionali che ruotano nel mondo zoologico: i guardiani e i veterinari. Questi due soggetti lavorano infatti quotidianamente a contatto con gli animali e hanno il dovere di porre la massima attenzione a quanto manifestato dagli animali gestiti, cercando di “far vivere al meglio” ogni momento della loro vita all’interno dello zoo stesso.
Attenzione nella preparazione e somministrazione delle diete specifiche, cura nelle pulizie degli spazi usufruiti dagli animali, occhio attento nell’osservare segni di stress o comportamenti anomali manifestati dai singoli esemplari, studio nella realizzazione di arricchimenti per stimolare gli animali a manifestare comportamenti quanto più naturali possibili e ancora focalizzazione minuziosa nelle procedure di training medico-sanitario per permettere un controllo più volontario e meno impattante per gli animali, qualora sia necessario o semplicemente per arricchire la giornata degli esemplari.

In tutte queste attività i guardiani e i veterinari hanno la possibilità di migliorare lo stile di vita giornaliero degli animali affidati alle loro cure. E, come in un puzzle ogni tessera si collega perfettamente alle altre per dar vita a un disegno bellissimo, così anche il lavoro dei guardiani e dei veterinari da zoo, se organizzato in maniera efficace e collaborativa, riesce ad aumentare i livelli di benessere delle specie ospitate all’interno di un giardino zoologico e a facilitare le pratiche quotidiane di controllo e di gestione degli animali stessi. Il corso organizzato a Fasano è stato organizzato proprio con questa finalità: suggerire ai partecipanti come facilitare e organizzare al meglio queste operazioni di gestione condivisa tra guardiani e veterinari, per aumentare i livelli di benessere degli animali. Solamente attraverso un dialogo costante tra queste due figure professionali e uno scambio di informazioni e consigli gestionali, si può garantire alle specie ospitate una gestione più attenta ai fabbisogni vitali delle stesse e intervenire in maniera più efficace in caso di problemi di salute o gestione. Sicuramente questa collaborazione tra A.I.G.ZOO e SIVAS ZOO rappresenta un’ottima base di partenza in vista di un miglioramento del lavoro all’interno di una struttura zoologica.

Immergiti nel nostro mondo

ZoosafariFasanolandiaDormire allo zoo
Hotels
EnglishItalian